KARL MARX

Il 14 marzo del 1883 moriva a Londra Karl Heinrich Marx, probabilmente il più grande filosofo ed economista di tutti i tempi. Il suo pensiero ebbe una grande influenza soprattutto sulla storia del Ventesimo secolo, condizionando, con il suo materialismo storico e la concezione della storia come storia di lotte di classe, la nascita – o meglio l’evoluzione storica – del socialismo e del comunismo.

Certamente il marxismo ha influenzato fortemente l’esperienza della Rivoluzione d’Ottobre come anche il pensiero e l’azione di uomini fondamentali per il bolscevismo sovietico come Lenin e Trotzkij.

Lo scopo immediato dei comunisti è quello stesso degli altri partiti proletari: formazione del proletariato in classe, rovesciamento del dominio borghese, conquista del potere politico da parte del proletariato.“

È l’uomo che fa la religione, e non è la religione che fa l’uomo.

La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa.

La storia di ogni società esistita fino a questo momento, è storia di lotte di classi.

Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni.

Le circostanze fanno l’uomo non meno di quanto l’uomo faccia le circostanze.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...