Economia & Futuro

blog di Economia e Finanza ed altre amenità

Menu principale

Vai al contenuto
  • MI PRESENTO

Archivio mensile:luglio 2014

MENTRE IL MEZZOGIORNO SPROFONDA, COTTARELLI VA VERSO LE DIMISSIONI.

luglio 31, 2014di fadiesis70 1 Commento

Mentre ieri, 30 luglio 2014, venivano diffusi i drammatici dati dello Svimez sull’economia del Mezzogiorno, nella stessa giornata si consumava uno strappo, forse con conseguenze gravi ed irreversibili, tra il […]

Leggi l'articolo →
Economia, Territori

PIAZZA AFFARI CHIUDE COL MENO SULLA SCIA DI GERMANIA ED USA ED IN ATTESA DELLE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA.

luglio 25, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

  Piazza Affari chiude la seduta in territorio negativo (-0,9%) in un contesto europeo debole condizionato dai dati arrivati stamattina dalla Germania, che registrano una flessione della fiducia delle imprese […]

Leggi l'articolo →
PIAZZA AFFARI

CRISIS? WHAT CRISIS?

luglio 25, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

Crisis? What Crisis? è il titolo di un fortunato disco dei Supertramp del 1975. La crisi e la negazione della crisi sono stati al centro, qualche anno fa, della demagogia di […]

Leggi l'articolo →
Economia

BORSA DI MILANO ALLA RISCOSSA, IN RIALZO DI OLTRE IL 2%, MIGLIORE IN EUROPA.

luglio 22, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

MILANO, 22 luglio 2014 – Piazza Affari ha chiuso in rialzo di oltre il 2%, mettendosi in evidenza in un mercato europeo già positivo, spinta dai titoli energetici e dalle utilities. Il […]

Leggi l'articolo →
PIAZZA AFFARI

LA TAPPOLA DI TAP

luglio 22, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

Sì. avete capito bene. Non si tratta di un errore di battitura, ma di una scelta premeditata. Infatti per “tappola” intendo la trappola ordita da Tap, il consorzio incaricato della […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, Territori

CREDITO ALLE IMPRESE AD UN BIVIO.

luglio 21, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

Il credit crunch – stretta creditizia – si è fortemente accentuato negli ultimi anni in Europa in concomitanza anche con le regole stringenti di Basilea 2 prima, Basilea 3 che hanno […]

Leggi l'articolo →
Banche, Economia

LE BUGIE DEL GOVERNO RENZI E LE (MEZZE) VERITA’ DI BANKITALIA.

luglio 19, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

Bankitalia taglia le stime del Pil: +0,2% nel 2014. Nel Bollettino economico dell’istituto emesso lo scorso gennaio Palazzo Koch stimava per quest’anno un Pil in crescita dello 0,7%, mentre il […]

Leggi l'articolo →
Economia

VINCOLO PAESAGGISTICO ANCHE PER FIUMI E TORRENTI.

luglio 19, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

  Pronuncia di grande rilievo da parte del Consiglio di Stato in materia di vincolo paesaggistico. Le sentenza Cons. Stato, Sez. VI, 27 giugno 2014, n. 3264 ha autorevolmente ribadito che le sponde dei fiumi e dei torrenti, per un’estensione […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, Giustizia

SECONDO I RICERCATORI DI CAMBRIDGE GUARDARE TROPPO PORNO PUO’ DARE DIPENDENZA (DA PIANETABLU NEWS)

luglio 17, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

Secondo uno studio psichiatrico le attività cerebrali di chi guarda troppo porno sono simili a quelle dei tossicodipendenti. l porno come il gioco d’azzardo,il tabacco e l’alcool. Almeno a livello di attività cerebrale. Lo dicono i […]

Leggi l'articolo →
SALUTE, SCIENZE

Navigazione articolo

Categorie

  • AMBIENTE
  • Banche
  • Calcio
  • Economia
  • FINANZA
  • Fisco
  • Giustizia
  • INTERNET
  • Lavoro
  • PIAZZA AFFARI
  • Privatizzazioni
  • SALUTE
  • SCIENZE
  • TECNOLOGIE
  • Territori
  • Uncategorized

Archivi

  • settembre 2016
  • Maggio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014

Classifica Articoli e Pagine

  • No copyright protection for telephone directories
  • Proprietary software and free software: the differences are governed by Copyright Law.
  • Software proprietario e free software: le divergenze si giocano sul filo del copyright
  • KARL MARX
  • Ha senso parlare di diritto d'autore ai tempi di Internet?
  • Circhi senza animali: una petizione
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Economia & Futuro
    • Segui assieme ad altri 35 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Economia & Futuro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra