Previsti scarsi effetti pratici dal Quantitative Easing 2.0
Il 3 dicembre 2015 il board of directors della Bce ha deliberato un “rafforzamento” del piano quantitative easing già in corso. Questi i principali punti: nuovo taglio del tasso dei […]
Il 3 dicembre 2015 il board of directors della Bce ha deliberato un “rafforzamento” del piano quantitative easing già in corso. Questi i principali punti: nuovo taglio del tasso dei […]
Un mio articolo sul Quantitative Easing pubblicato dalla rivista “Dialettica&Filosofia” Fai clic per accedere a 78quantitative_easing_bce.pdf
Eurostat a livello di Eurozona ed Istat a livello di economia italiana hanno definitivamente attestato che le economie dell’Ume e dell’Italia sono ormai in stato deflattivo. Per l’Italia, in particolare, […]
È bastata una dichiarazione, quella del consigliere esecutivo della Bce Benoit Coeure, a riportare il Btp a 10 anni al 2% e a far annullare alle Borse europee le forti perdite accumulate (Piazza […]
Nel balletto del qe all’europea sì, qe all’europea no, che va di scena ormai da diversi mesi in Europa, sembra che oggi il banchiere centrale Mario Draghi abbia impresso una […]
Il governatore della Bce Mario Draghi ha fatto visita oggi alla Finlandia e, in particolare, al suo Parlamento. Durante il discorso davanti all’organo rappresentativo del popolo finlandese, il banchiere centrale […]
Da ormai diverso tempo ed a più riprese il governatore della Banca Centrale Europea, l’italiano Mario Draghi, annuncia la possibilità di ricorrere ad una nuova ed ancora non sperimentata misura […]
Il Giappone entra ufficialmente in recessione: una notizia a sorpresa che spiana la strada a un rinvio del previsto nuovo rialzo dell’Iva e alla convocazione di elezioni anticipate. La Borsa […]
Il Sole 24 Ore dello scorso 5 ottobre ha ospitato un interessante redazionale dell’economista “liberal” Luigi Zingales, dal titolo Bruxelles faccia rotta sull’Unione fiscale. Zingales sostiene che per rilanciare l’economia dell’eurozona […]
Disoccupazione al 12,6% Negli scorsi giorni l’Istat ha diffuso dati estremamente negativi, ma purtroppo già ampiamente noti e preventivati, sullo stato dell’economia di casa nostra. Prima di diffonderci sulla contrazione […]