ITALIA IN DEFAULT?
Segnaliamo un interessante articolo di Marco Fontana sulla situazione dell’Italia. Secondo l’autore, il Belpaese sarebbe praticamente in default, se non fosse stato per le iniezioni di liquidità della Bce, per […]
Segnaliamo un interessante articolo di Marco Fontana sulla situazione dell’Italia. Secondo l’autore, il Belpaese sarebbe praticamente in default, se non fosse stato per le iniezioni di liquidità della Bce, per […]
Negli anni della crisi il divario tra ricchi e poveri è fortemente aumentato e non è mai stato così ampio da 30 anni a questa parte. Una situazione che ha […]
Il nuovo report Istat dedicato a «Ricerca e sviluppo in Italia» attesta nel 2012 una modesta crescita della spesa per la ricerca da parte di imprese, istituzioni e università: 20,5 […]
I dati Istat relativi al terzo trimestre esprimono ancora una volta la condizione preoccupante dell’economia italiana, che continua ad essere in recessione. In calo anche gli investimenti ed i consumi. […]
La decisione dei governi di Italia e Francia di rallentare il processo di consolidamento del deficit strutturale appare appropriata in quanto aiuterà le riforme strutturali e le ulteriori misure di […]
Mentre nell’Eurozona le dichiarazioni di oggi di Mario Draghi sull’avvicinarsi di una manovra di quantitative easing, finalizzato all’acquisto di titoli di Stato sul mercato secondario con conseguente immissione di nuova […]
Caduta decisamente peggiore delle attese per la produzione industriale italiana a settembre, a chiusura di un trimestre che, evidenzia Istat, si rivela essere il peggiore degli ultimi due anni. La […]
La Commissione europea ha avvertito stamani che il disavanzo italiano è destinato a raggiungere quest’anno il 3,0% del prodotto interno lordo. L’Italia dunque ritorna a rischiare l’apertura di una procedura […]
Dopo i dati di Istat, Bankitalia e Svimez, che altro non hanno fatto se non confermare il comune sentore di una crescita zero e di un rischio profondo di stagnazione […]
Crisis? What Crisis? è il titolo di un fortunato disco dei Supertramp del 1975. La crisi e la negazione della crisi sono stati al centro, qualche anno fa, della demagogia di […]