Economia & Futuro

blog di Economia e Finanza ed altre amenità

Menu principale

Vai al contenuto
  • MI PRESENTO

Archivi tag: Banca d’Italia

Cresce a marzo la disoccupazione, in particolare quella giovanile. Ma la Banca d’Italia parla di crescita del Pil grazie al Quantitative Easing.

Maggio 3, 2015di fadiesis70 Lascia un commento

http://it.blastingnews.com/economia/2015/05/cresce-a-marzo-la-disoccupazione-in-particolare-quella-giovanile-00372789.html

Leggi l'articolo →
Economia, Lavoro

BANKITALIA: TIENE LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE NEL 2013. LIEVE CALO DOVUTO ALLA SVALUTAZIONE DEGLI IMMOBILI.

dicembre 17, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

Nonostante la crisi, sembra tenere la ricchezza delle famiglie italiane nel 2013, calata solo dell’1,4% rispetto all’anno precedente. Un crollo di 123 miliardi, legato in gran parte alla svalutazione delle […]

Leggi l'articolo →
Economia

PRODUZIONE FERMA A SETTEMBRE. IN CALO ANCHE IL PIL. SI RIDUCE IL CREDIT CRUNCH MA AUMENTANO LE SOFFERENZE.

novembre 10, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

Caduta decisamente peggiore delle attese per la produzione industriale italiana a settembre, a chiusura di un trimestre che, evidenzia Istat, si rivela essere il peggiore degli ultimi due anni. La […]

Leggi l'articolo →
Banche, Economia

E PER IL RILANCIO DEL MONTE SI FANNO VIVI ANCHE I CINESI DI HONG KONG!

novembre 4, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

E fu così che, quasi inaspettatamente, giunse sulla scrivania di Ad e Presidente della Banca Monte dei Paschi di Siena un’offerta da ben 10 miliardi di euro per la definitiva […]

Leggi l'articolo →
Banche, Economia, FINANZA

PRESTITI FINALIZZATI ALLE IMPRESE: NUOVE GARANZIE DALLE BANCHE

giugno 12, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

Tra le disposizioni a sostegno dell’economia reale adottate lo scorso 5 giugno dall’Eurotower, vi è sicuramente quella, assolutamente innovativa, dei prestiti Tltro (Targeted Long Term Refinancing Operations), che dal prossimo […]

Leggi l'articolo →
Banche, Economia

BANKITALIA: PER IL 2015 SERVE UNA MANOVRA DA ALMENO 15 MILIARDI.

Maggio 30, 2014di fadiesis70 1 Commento

  Il governo deve raccogliere oltre 14 miliardi se vuole rispettare l’obiettivo di deficit del 2015 e rendere strutturale il taglio dell’Irpef. La stima è della Banca d’Italia e non […]

Leggi l'articolo →
Economia

BANCA D’ITALIA PER L’ATTENUAZIONE DEL CREDIT CRUNCH. EFFETTI FAVOREVOLI PER L’ECONOMIA DALLE RIFORME STRUTTURALI, SECONDO IL GOVERNATORE VISCO.

Maggio 30, 2014di fadiesis70 Lascia un commento

  Banca d’Italia nelle prossime settimane, in uno alle probabili misure che adotterà la Banca Centrale Europea, amplierà gli strumenti di credito che le banche potranno mettere a disposizione di […]

Leggi l'articolo →
Banche, Economia

Navigazione articolo

Categorie

  • AMBIENTE
  • Banche
  • Calcio
  • Economia
  • FINANZA
  • Fisco
  • Giustizia
  • INTERNET
  • Lavoro
  • PIAZZA AFFARI
  • Privatizzazioni
  • SALUTE
  • SCIENZE
  • TECNOLOGIE
  • Territori
  • Uncategorized

Archivi

  • settembre 2016
  • Maggio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014

Classifica Articoli e Pagine

  • No copyright protection for telephone directories
  • Proprietary software and free software: the differences are governed by Copyright Law.
  • Software proprietario e free software: le divergenze si giocano sul filo del copyright
  • KARL MARX
  • Ha senso parlare di diritto d'autore ai tempi di Internet?
  • Circhi senza animali: una petizione
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Economia & Futuro
    • Segui assieme ad altri 35 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Economia & Futuro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra