Negli scorsi giorni è stata lanciata una petizione, indirizzata al ministro dell’Ambiente, per la chiusura dei circhi con animali.
In effetti molti circhi “internazionali” si pubblicizzano per la presenza di animali esotici (tigri, leoni, elefanti, scimmie etc.) in cattività, che in realtà sono solo la pallida copia degli omologhi che vivono nell’ambiente di origine. Ed affari se ne fanno con animali spesso maltrattati e depotenziati, anche per il solo fatto di essere stati sottratti al proprio habitat naturale.
La petizione online è qui
Questo invece il testo della petizione:
Da anni il circo è sinonimo di divertimento, divertimento collegato purtroppo all’utilizzo di animali, tenuti in cattività fin dalla nascita. E’ il momento di ridare agli animali la vita che meritano, senza dolore, torture e sopratutto è il momento di ridare dignità e libertà a questi poveri esseri indifesi. E’ arrivato il momento di dire basta e dobbiamo smetterla di chiudere gli occhi difronte queste atrocità.
Facciamo sentire la nostra voce, chiediamo alle istituzioni di aprire gli occhi e vietare i circhi con animali in Italia, in diversi paesi cosa gia messa in atto. Introducendo cosi corsi di educazioni per bambini e adulti per insegnare a tutti il rispetto verso gli animali e per far sì che in futuro, i bambini, possano prendere decisioni più responsabili e ecologicamente sostenibili.
Dobbiamo trovare il modo di investire le nostre forze nei bambini e nei giovani, cosi facendo potremmo sperare in un futuro migliore per la Terra, gli animali e noi stessi. Iniziamo questo percorso in Italia chiedendo la chiusura di tutti i circhi con gli animali, introducendo circhi come il Cirque du Soleil, così facendo liberemmo gli animali da una vita rinchiusa in gabbie di 2mx2m e potremmo far ritornare l’Italia un simbolo del circo senza animali e un simbolo della battaglia per la salvaguardia e la protezione degli animali.