TAP: NO DELLA PUGLIA IN CONFERENZA DI SERVIZI

10473428_515577661920808_1985634045534178113_n

La Regione Puglia ha detto no alla Tap alla Conferenza di Servizi convocata oggi a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

La Conferenza di Servizi è una procedura prescritta dalla legge. In tale ambito l’ente presieduto dal governatore Nichi Vendola ha espresso, come più volte annunciato, il proprio parere negativo alla realizzazione del gasdotto che dall’Azerbajan attraversando Turchia, Grecia ed Albania, dovrebbe portare il gas sulle pressoché incontaminate coste salentine di San Foca, da anni bandiera blu.

La Regione Puglia contesta la fattibilità in generale del progetto, soprattutto in termini di impatto ambientale. Nelle acque dove passeranno i tubi, infatti, vi sono pregiate colonie di posidonie e coralli marini, che rischiano di venire gravemente compromessi dall’insediamento. Viene altresì contestato il rischio di esplosioni in mare ed in terra. La Regione ritiene inoltre che l’impianto vada assoggettato alle rigide prescrizioni della Direttiva Seveso, circostanza negata sia dal Consorzio Tap che, al momento, dal governo.

Dopo la Conferenza di Servizi, tuttavia, che dovrebbe chiudersi, sempre secondo Tap, a marzo 2015, il governo potrà, in sede di consiglio dei ministri, autorizzare comunque la realizzazione dell’opera, ove ritenga sussistenti le condizioni legali ed ambientali per la sua realizzazione. Va aggiunto che diversi comuni del Salento hanno impugnato davanti al Tar la Via rilasciata a suo tempo dal Mise che riteneva autorizzabile il progetto, pur con delle prescrizioni di natura ambientale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...