DOPO LA SVEZIA ANCHE IL REGNO UNITO SI IMPEGNA A RICONOSCERE LO STATO PALESTINESE.

riconoscimento-onu-palestina-638x425

I deputati britannici hanno votato una mozione non vincolante a favore del riconoscimento di uno stato palestinese. I voti favorevoli sono stati 274 e solo 12 quelli contrari, anche se alla consultazione ha preso parte meno della metà dei parlamentari. I ministri del governo, compreso il premier David Cameron, si sono astenuti.

La mozione afferma che “questa camera ritiene che il governo dovrebbe riconoscere lo stato di Palestina a fianco di quello di Israele, come contributo per assicurare una soluzione negoziata dei due stati”. Secondo il deputato laburista Grahame Morris, che ha avanzato la proposta, il riconoscimento ufficiale della Palestina come stato rappresenterebbe un importante passo verso la pace. In una nota il ministro degli esteri israeliano ha espresso la disapprovazione del suo governo dichiarando che “un riconoscimento prematuro internazionale” potrebbe “compromettere le possibilità di raggiungere la pace”.

Quella britannica non è la prima nè l’unica iniziativa favorevole al riconoscimento di uno Stato di Palestina del tutto indipendente:  il 3 ottobre il primo ministro svedese Stefan Löfven ha deciso di riconoscere tout court lo stato palestinese. Attualmente 134 paesi nel mondo riconoscono la Palestina come stato, ma la Svezia è stato il primo grande paese dell’Unione europea a farlo, dopo Ungheria, Polonia e Slovacchia. L’assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato un riconoscimento ufficiale dell’esistenza dello stato palestinese il 29 novembre 2012, qualificandolo come “stato osservatore non membro” dell’Onu. L’Unione europea e la maggior parte dei paesi membri non hanno ancora dato il loro riconoscimento ufficiale. Dell’evoluzione internazionale non potrà non tenersi conto, anche in sede di pressioni della comunità internazionale per continuare i negoziati e per giungere quanto prima al sacrosanto riconoscimento dell’indipendenza della Palestina.

Photo credits: fanpage.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...