IN GROENLANDIA ED ANTARTIDE I GHIACCI SI SCIOLGONO ALLA VELOCITA’ DI 500 KM CUBI ALL’ANNO.

ghiacciai-della-Groenlandia

Il manto ghiacciato della Groenlandia e la calotta dell’Antartico sono in serio pericolo poichè si stanno ritirando a una velocità troppo elevata. Lo rileva il satellite Esa CryoSat. La segnalazione arriva dall’Alfred Wegener Institute – Helmholtz Centre for Polar and Marine Research che ha realizzato una specifica ricerca nella quale si evidenzia come tra Groenlandia e Antartico siano scomparsi 500 km3 di ghiaccio, 375 dei quali solo in Groenlandia. Mai prima d’ora in un solo anno si erano ritirate quantità di ghiaccio così voluminose, almeno da quando sono iniziate – ventt’anni orsono – le rilevazioni satellitari altimetriche.
Dal 2009 ad oggi il contributo annuale legato allo scioglimento dei ghiacci, all’innalzamento del livello dei mari, risulta essere raddoppiato. Per arrivare a questo risultato è stata effettuata una mappatura che tiene conto di 7,5 milioni di misure di elevazione della Groenlandia e 61 milioni dell’Antartico, raccolte dal satellite Esa CryoSat. Si tratta di dati molto accurati che coprono una superficie di 16 milioni di chilometri quadrati. Gli esperti dell’Esa spiegano che: “le mappe che sono state prodotte rivelano come la sola Groenlandia si stia riducendo in volume per circa 375 chilometri cubi l’anno. Sin dal 2009 la perdita di volume del ghiaccio in Groenlandia si è incrementata di un fattore ‘quasi 2′ e la perdita nell’Antartico occidentale di un fattore 3″. Nell’Antartide orientale però di contro si sta guadagnando volume anche se il tasso è talmente moderato da non compensare le perdite di volume di ghiaccio dell’Antartico occidentale.

http://www.centrometeoitaliano.it/groenlandia-antartico-ogni-anno-scompaiono-500-km-cubi-ghiaccio-26-08-2014-18702/?refresh_cens

Photo credits: climatemonitor.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...