LA TAPPOLA DI TAP

SD_export_routes_2012

Sì. avete capito bene. Non si tratta di un errore di battitura, ma di una scelta premeditata. Infatti per “tappola” intendo la trappola ordita da Tap, il consorzio incaricato della realizzazione dell’omonimo gasdotto che dovrebbe collegare i giacimenti di gas dell’Azerbaijan con San Foca, marina di Melendugno nel Salento.

In questi giorni si è molto parlato della campagna pubblicitaria “Tap, energia a vocazione turistica”, con la quale la società ha stanziato 350 milioni di euro per sponsorizzare le principali feste patronali ed alcuni eventi dell’estate salentina 2014. E’ stato grazie allo sdegno vibrante del vescovo di Lecce monsignor D’Ambrosio ed all’opposizione degli artisti (primo Roy Paci) che hanno dato forfait alla manifestazione “Birra & dintorni” fintanto che fosse rimasto Tap come sponsor che la campagna pubblicitaria ne è uscita fortemente ridimensionata. I risultati sono stati evidenti, tanto da indurre gli organizzatori di molte manifestazioni a rinunciare al prestigioso sponsor.

La Tap nel Salento la vogliono davvero in pochi, salvo i soliti saltimbanchi del potere economico e politico – anche se c’è da giurarci che gli uni confluiscano e si confondano negli altri, e viceversa –  ed alcuni “esperti” interessati che pubblicano recensioni favorevoli su alcuni giornali. L’opera ha subito una via regionale negativa, per l’impatto ambientale, eppure continua ad essere considerata “strategica” dai potenti della Commissione Ue e dall’Azerbajian. L’atteggiamento del Pd, che pure sta dietro al progetto tramite suoi uomini, come dimostrato da alcune intercettazioni, è inevitabilmente ondivago: a livello nazionale molti vorrebbero realizzare l’opera, in quanto strategica, mentre i politici locali vorrebbero soluzioni più soffici. Resta il fatto che dietro un’opera mastodontica come questa, che rovina – tra l’altro – le montagne albanesi e crea pericoli al Salento, ci sono enormi finanziamenti pubblici che come spesso accade, vengono gestiti direttamente ed intercettati dalla politica. Questo lascia dubitare che i capi di società come Tap possano essere dei prestanome ottimamente retribuiti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...