GOOGLE, 12MILA RICHIESTE IN UN SOL GIORNO PER LA CANCELLAZIONE DAL MOTORE DI RICERCA.

google

Dodicimila richieste in un giorno, oltre 40mila in quattro giorni.

Google è sommerso di domande di cittadini europei che vogliono essere dimenticati da Internet, esercitando così il proprio “diritto all’oblio”.  In testa alle richieste ci sarebbero gli internauti tedeschi e britannici e tra le domande di rimozione di link arrivati all’azienda di Mountain View figurerebbe anche quella di un uomo che in passato ha cercato di uccidere la sua famiglia.

Le prime cancellazioni dovrebbero arrivare da metà giugno. Il quotidiano economico Financial Times ha sentito fonti vicine all’azienda californiana che hanno confermato una situazione apparsa chiara già il 30 maggio scorso, giorno in cui Google ha aperto la possibilità ai cittadini europei, attraverso un modulo online, di chiedere di essere dimenticati dal web. La società di Mountain View ha introdotto il meccanismo dopo la sentenza del 13 maggio della Corte di Giustizia europea che ha riconosciuto – partendo da un caso spagnolo – il diritto all’oblio dei cittadini europei e la rimozione di link ritenuti «irrilevanti o inadeguati». Da qui il diluvio di richieste – oltre 41mila dal 30 maggio al 2 giugno – che secondo il Wall Street Journal sarebbero più di 10mila al giorno, sette ogni minuto.

La multinazionale – scrive il quotidiano britannico – spiega che ogni domanda sarà esaminata in osservanza della sentenza della Corte di Giustizia europea e che verranno impiegate persone e non algoritmi. Google rimuoverà i link dalla versione europea del suo motore di ricerca, vuol dire che i cittadini europei potranno ancora trovare sulla piattaforma statunitense le notizie che li riguardano.

Non è ancora stata fissata, invece, la prima riunione del comitato di sette esperti nominati da Google – tra cui Jimmy Wales di Wikipedia e l’italiano Luciano Floridi, professore di filosofia dell’informazione ad Oxford – che valuterà le implicazioni della decisione della Corte di Giustizia Ue. Secondo il Wsj, il comitato produrrà un report nei primi mesi del 2015 dopo dieci incontri.

Vedi anche Il Messaggero.it

Diritto all’oblio, Google subissato dalle richieste 

http://www.ilmessaggero.it/TECNOLOGIA/HITECH/diritto_oblio_google_richieste/notizie/728621.shtml

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...