MILANO, 30 maggio 2014– Piazza Affari fra le migliori in Europa a chiusura di settimana al traino del settore bancario che risente del calo dello spread nel rendimento fra i titoli di stato italiani e tedeschi intorno a 165 punti base. L ‘indice FTSE Mib termina la seduta in rialzo dello 0,55% e l’Allshare dello 0,56%. Il benchmark europeo, l’indice FTSEurofirst300 arretra dello 0,20%. Volumi a 2,7 miliardi di euro circa nel finale.
I riflettori sono comunque puntati sui prossimi appuntamenti della Bce della settimana prossima. Si attendono nuove misure di stimolo monetario per fronteggiare i rischi di bassa inflazione.
Sui bancari nessun effetto dalla decisione di Moody’s di cambiare l’outlook a negativo sul rating di lungo termine di 82 banche europe, fra cui quattro italiane, due quotate: BANCO POPOLARE (+3,89%) e UNICREDIT (+1,19%). INTESA SP sale dello 0,9% dopo che sempre Moody’s ha confermato l’outlook a stabile. Ben raccolta anche POP MILANO che sale del 3,08%, fa meglio MPS che strappa nel finale centrando un guadagno del 7,16%. BANCA ETRURIA cede lo 0,69%, dopo il balzo di ieri che ha portato il titolo vicino al prezzo di 1 euro fissato per l’Opa di Popolare Vicenza.
In lieve calo TELECOM ITALIA (-0,33%), dopo i recenti rialzi su un report di Goldman che ha portato il target a 1,5 euro.
Spunti sul settore dell’energia, come A2A che sale dello 0,74% sulle attese di ripresa del consolidamento nel settore delle utility. Corre FALCK RENEW (+4,69%) con i trader che citano l’annuncio dell’azienda della messa in funzione a Rende del primo impianto ibrido rinnovabile che integra due fonti energetiche e due tecnologie rinnovabili, solare termodinamico e biomasse. Infine, strappa la AS ROMA con un balzo del 22,45% sulla notizia che l’attuale allenatore Rudi Garcia ha prolungato il contratto al 2018.