SESSUOLOGIA: PER CONOSCERE GLI ORIENTAMENTI SESSUALI MEGLIO USARE YOUPORN. FONDAMENTALE L’ANALISI DEI TAG

 

Immagine

 

Per sapere di più sugli orientamenti sessuali di una persona è molto meglio analizzare un database di video porno che leggere le risposte dell’intervista di un sessuologo. Ce lo spiega in un articolo la rivista Wired.it.

Siamo nel XXI secolo, e ormai nessuno paga più per guardare roba porno. Il pubblico va su archivi giganteschi che mettono a disposizione gratis un’offerta così varia da soddisfare ogni gusto. Le pornostar più attente al marketing ormai compaiono in video ufficiali solo come pubblicità per i propri siti personali, dove realizzano spettacolini su misura via webcam molto più sicuri, comodi e lucrosi .Ciò naturalmente significa anche che supermarket porno come Xhamster Xnxx o lo stesso Youporn ricevono milioni e milioni di visite ogni giorno – sia da parte del normale pubblico che di ‘creatori di contenuti’. Quest’ultima categoria comprende una manciata di produttori veri e propri, ma soprattutto un esercito di appassionati che caricano le loro clip preferite per condividerle con il resto del mondo. Ed è qui che la storia si fa interessante, perché ciascun video caricato viene anche taggato in base al genere e ai contenuti. 

Gli analisti chiamano database simili ‘big data’: un’enorme quantità di informazioni che possono essere filtrate, studiate, confrontate, quantificate e rese oggetto di ricerche capaci di cogliere quel tipo di panoramica globale che nessuno studio tradizionale potrà mai sperare di ottenere. Tali database costituiscono  una risorsa inestimabile per la sessuologia, poiché la risposta data al sessuologo può essere spesso incompleta o reticente, e il modo migliore per capire cosa il paziente abbia davvero in testa è osservare come si comporti quando pensa che nessuno lo stia guardando. Analizzando i termini di ricerca usati su questi siti si capisce cosa ecciti davvero le persone,con le conseguenti fantasie sessuali. 

Cinque ricercatori francesi hanno fatto proprio questo. Osservando la tag cloud di tutti i video caricati fra il 2008 e il 2012 sui due più grandi pornoarchivi del mondo, hanno macinato numeri fino a raggiungere parecchie conclusioni molto interessanti. Come spiega la prima pubblicazione dei ricercatori, le relazioni fra i tag sono  uno strumento utilissimo per comprendere la mappa psicosessuale del mondo, perché «i tag definiscono la pornografia così come le parole definiscono la sessualità». Guardiamo lo schema iniziale: si nota subito come l’interesse per un genere di video sia di solito collegato ad alcune nicchie ma non ad altre (es. non c’è quasi alcuna sovrapposizione fra scene interrazziali e MILF, mentre la correlazione fra voyeurismo e spiagge è prevedibilmente molto forte).La mappa rivela anche alcuni dati sorprendenti – tipo l’inatteso ruolo centrale giocato della Danimarca – e molte conferme. Fra queste: le scene gay e transessuali esistono in uno spazio culturale completamente separato dal resto; la banale accoppiata ‘amatoriale + pompino’ costituisce ben un terzo dei video; la storica fascinazione dei francesi per il medio Oriente.

Questa cartina approssimativa costituisce tuttavia solo uno dei molti risultati che continuano a essere prodotti dal gruppo, che si è battezzato Sexualitics. Un altro fruttuoso campo di studio è l’esame dei commenti associati a ciascun video, da cui si può capire quali generi suscitino più reazioni. Il sito web di Sexualitics è ancora molto giovane e lo studio ufficiale non è stato nemmeno completato, . Nel frattempo potete giocare anche voi con i suoi dati utilizzando uno strumento chiamato Porngram a disposizione del pubblico: basta digitarvi due o più parole, e vi mostrerà l’evoluzione della popolarità di quei tag nel corso dei quattro anni presi in considerazione. 

http://www.wired.it/play/cultura/2014/04/28/pornografia-analitica/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...