MPS IN ASSEMBLEA PER APPROVARE IL BILANCIO 2013. 120 MLN IN PIU’ DI INTERESSI ALLO STATO PER I MONTI BOND. INTERVENTO DI BEPPE GRILLO.

 

beppe-grillo

 

Mps ha aperto oggi l’assemblea a Siena per approvare il bilancio 2013, chiuso con 1,4 miliardi di perdite, con un azionariato profondamente rivoluzionato e un aumento da 5 miliardi all’orizzonte, dopo la drastica discesa della Fondazione Mps, che sarà in assemblea ancora con il 9%, in attesa che Bankitalia autorizzi la cessione già annunciata del 6,5% alle società latinoamericane Fintech Advisory e BTG Pactual Europe LLP, secondo alcuni commentatori locali vicine allo Ior.  Con i due soci Fondazione, che manterrà una quota del 2,5% nella banca senese, ha stretto un patto di sindacato la cui efficacia è subordinata al via della Banca d’Italia. Assente, inedito nella storia della banca, proprio il presidente della Fondazione, Antonella Mansi, sostituita dal dg, Enrico Granata. 

Ulteriore ed importante novità nella platea degli azionisti è quella rappresentata dal fondo Usa BlackRock, che dovrebbe partecipare con il 3,22 dopo aver venduto recentemente azioni, dal 5,7%.

L’assemblea oltre che per l’approvazione dell’ultimo bilancio, voterà anche sulla relazione sulle remunerazioni ai manager e le modifiche allo statuto Mps che riguardano le quote rosa e gli amministratori indipendenti. Non ci sono novitá tra i soci sopra il 2%: oltre alla Fondazione Mps, che ha il 9% (ma la sua quota reale è il 2,5%), i partner francesi di Axa hanno il 3,72%, il fondo Usa Blackrock – di cui si è già detto –  ha il 3,22%, Jp Morgan è al 2,53%.

Anche il Tesoro, benché solo potenzialmente azionista del Monte dei Paschi, avrà il suo guadagno dal buon esito della vicenda, reso possibile dalla corsa dell’azione Mps a marzo e dalla contestuale vendita del 30% della quota della Fondazione Mps a prezzi più elevati che in passato. La relazione del cda ricorda infatti che il rimborso di 3 miliardi di euro di Monti bond del Tesoro costerà alla banca il 3% in più, pari a circa 120 milioni. Questo sovrapprezzo deriva dalle regole del prospetto dei Monti bond, ed è collegato al prezzo di vendita dei pacchetti azionari della Fondazione.

Nella relazione preparatoria ai lavori si legge, inoltre, che l’aumento di capitale incrementato a 5 miliardi di euro, necessario per rimborsare i prestiti pubblici che costano alla banca il 9% lordo “può essere completato entro la fine di luglio”. Questa scadenza si sovrappone a quella del 1° luglio, data in cui andrebbero pagati i 360 milioni di cedole – in contanti o, se mancassero, in azioni Mps – dei bond al Tesoro. Da quanto risulta, ci sarebbero trattative inoltrate per far slittare la scadenza di inizio luglio, quindi rimborsare il Tesoro con i proventi della ricapitalizzazione ed evitare l’entrata del Mef nel capitale della banca senese. Nella relazione si legge che con l’aumento più capiente, ovvero di 5 miliardi rispetto ai 3 miliardi previsti e annunciati fino a metá aprile, “c’è l’eventualità di effettuare un rimborso anticipato di tutto o in parte del prestito statale residuo, quindi degli altri 1,07 miliardi”.

“La banca ha decisamente migliorato il profilo patrimoniale in termini di rischi, e ciò permetterá di migliorare le prospettive di redditività – ha detto l’ad Fabrizio Viola –  abbiamo ancora molto da fare sotto il profilo del capitale come sapete, e della liquidita per creare le condizioni di rimborso del prestito alla Bce, senza condizionare l’operatività della banca”. Mps, in effetti, ha attinto per 29 miliardi di euro al prestito agevolato della Bce, e ne ha restituito finora solo un miliardo. Il Monte dei Paschi di Siena aveva due grandi problemi ”uno di patrimonializzazione e di uno liquidita”’, cosi’ ancora  l’Ad di Mps, Fabrizio Viola, nella sua relazione all’assemblea dei soci . Viola ha inoltre ricordato come recentemente la banca abbia raccolto sul mercato 2 miliardi con l’emissione di bond a ”costi molto piu’ bassi di quelli in cui saremmo incorsi nel 2013”. Per quanto riguarda il patrimonio, il gap colmato temporaneamente con 4 miliardi prestiti di stato, avra’ un rafforzamento permanente con il prossimo aumento di capitale da 5 miliardi che sara’ sottoposto all’approvazione dell’assemblea il prossimo 21 maggio. Tre miliardi saranno utilizzati per rimborsare gli aiuti di stato. Il piano industriale 2013-2017 del Monte, ”in piena realizzazione” prevede il ritorno a una significativa redditivita’, ”nel 2017 un rendimento sul capitale tangibile (Rote, ndr) del 9%” ha sottolineato Viola, ”con il mantenimento di un livello di patrimonializzazione che ci consenta di affrontare eventuali nuove fasi di turbolenza’.’

Mps è, per altro, tra le 15 banche italiane che stanno facendo l’esercizio europeo della Bce di revisione degli attivi e secondo una fonte che sta seguendo il dossier “per Siena, ma anche per le altre banche italiane, questa AQR è durissima”. La fonte spiega che è proprio la severità della verifica sui crediti, per i quali viene vagliata la consistenza e il reale valore delle garanzie, ad aver indotto il management ad alzare l’importo dell’aumento, confidando anche sul buon momento di mercato.

L’intervento di Beppe Grillo: “E’ mafia del capitalismo”

All’assemblea di stamane è intervenuto anche il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, che ha usato parole pesanti nei confronti della banca e dei suoi dirigenti: “I  piccoli azionisti non contano niente – ha attaccato Grillo – sono confinati in questi raduni dell’800». E ancora rivolto ai dirigenti: «Se leggi un bilancio di Profumo è una visione comica del mondo, che nessuno è in grado di interpretare se non degli specialisti che poi vengono ricoverati». Infine un frecciata alla politica locale: «Qui siamo nel cuore della peste rossa, qui siamo nel cuore del voto di scambio. Qui è la vera mafia del capitalismo, non la Sicilia, perché Mps è in tutte le situazioni, in tutti gli appalti».

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...